Il mese di maggio

Quando un mese finisce generalmente uso struggermi perchè “Viene sera e c’è tutto da fare”, come diceva la mia professoressa di francese delle medie. Ma per il mese di Maggio non mi struggo. Di più!

Se c’è un solo mese che valga la pena passare in Svezia quello è Maggio.

La natura si risveglia, con un buon ritardo su tutto il resto d’Europa, e qualunque vegetale inizia a fiorire. Tutto fiorisce senza esclusione di colpi. Fiori, alberi, arbusti, cespugli buttano fuori cose colorate che profumano ma di un odore che ti penetra le narici e che ti fa pensare che anche quest’anno tu e le piante siete sopravvissute all’inverno. Appena dopo ti prende un mal di testa pazzesco perchè l’odore certe volte è fin troppo ma va bene così.

Le giornate si allungano incredibilmente. La notte diventa giorno e il giorno se ne catafotte. Alle 23, mentre sto scrivendo vedo ancora uno spigolo di cielo giallino e alle 4 quando torno da una notte di bagordi il sole già bussa alla mia finestra e per dormire tocca mettersi la mascherina, come i divi drogalcolizzati di Hollywood.

Il sistema endocrino risponde alle lunghe giornate mandando in circolo un cocktail di ormoni che sortiscono lo stesso effetto di una fumata di crack. Iperattività, accelerato battito cardiaco, deprivazione del sonno.

Quindi ricapitoliamo: risveglio della natura, poco sonno, battito accelerato e deprivazione del sonno. Ma qui ci sono tutti gli ingredienti per gli amorazzi primaverili! Gli uomini Svedesi si scongelano, si buttano al sole senza maglietta appena trovano uno metro quadrato di prato (e posso giurare di avere visto gente prendere il sole in aiuole al lato della strada principale!) e sognano delle ragazze che non hanno minimamente desiderato per i precedenti 11 mesi, che con l’inverno uno diventa pigro e vuole dormire nel suo letto senza qualche semi-sconosciuto che gli ruba il piumone. Ma a Maggio no! Mi casa es tu casa ed è tutto un mischia mischia generale alla disperata corsa per accaparrarsi un buon partito con cui sopravvivere alla stagione fredda, ovviamente dopo essere andati insieme all’IKEA a comprare un piumone più grande, una maxi confezione di candele e una di quelle lampade di vetro da tavolo (la Knubbig, per la precisione) che quando hai una lite è sempre la prima cosa a volare.

Maggio, mi mancherai.

    • Frou Svedese

      La Svezia è un paese abbastanza lineare. Ok, magari mi sono presa una licenza e ho un pò stereotipato la situazione però poco ci manca. Dici che se questa voce inizia a spargersi stormi di Italiani vengono a svernare in Svezia?

  1. Pingback: Riguardati | Appartamento Svedese

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...